Un altro anno sta volgendo al termine, volato, rincorso, trascorso a velocità supersonica dettata dalla frenesia che ha accompagnato quasi tutti i giorni.
E arriva anche il tempo dei bilanci, delle riflessioni.
Tempo di fermarsi, tirare un bel respiro e valutare il da farsi.
Mi piace pensare che la vita sia un continuo bivio, che ogni scelta, ogni minuto sia fondamentale per essere quello che si è e che si diventerà.
Tutto. Ha. Un. Senso.
domenica 9 dicembre 2012
venerdì 7 settembre 2012
Inaugurazione Pannolinoteca Udinese di Non Solo Ciripà
Diciamo pure che l'invito dice tutto da solo... ma aggiungiamoci qualche dettaglio!
Come già sapete sono una mamma che usa con passione ed entusiasmo i pannolini lavabili per il suo cucciolo di 22 mesi. E oramai siamo quasi agli sgoccioli!
Inoltre sono Consigliera nel Direttivo dell'Associazione Non Solo Ciripà, grazie alla quale ho potuto imparare tantissime cose, conoscere altri genitori entusiasti e partecipare attivamente alla diffusione sul territorio delle informazioni sul corretto utilizzo dei pannolini lavabili.
Non a caso in Regione FVG sono tantissimi i Comuni che danno l'incentivo all'acquisto (ma non il mio, SOB!). Ed esiste anche un Progetto Pannolini!
Per dare un aiuto concreto alle famiglie che voglio orientarsi in maniera consapevole nella scelta, ecco che è nata l'idea di creare uno spazio dove prendere in prestito i pannolini lavabili con tutte le istruzioni per l'uso!
Ecco quindi che grazie all'ospitalità del Nido d'Infanzia La Torre di Mago Merlino di Passons, frazione di Pasian di Prato (UD), il 29 settembre 2012 inauguriamo la prima Pannolinoteca della Regione!
Presso la Pannolinoteca udinese sarà possibile prendere in prestito per un periodo massimo di 2 settimane un kit misto, selezionato sulla base delle caratteristiche di ciascun bimbo. Il prestito potrà essere rinnovato una seconda volta, così da poter provare fino a 20 pannolini diversi e farsi un'idea più chiara sull'acquisto.
A Udine il prestito sarà disponibile su cauzione - che verrà restituita interamente una volta ritornati i pannolini integri - e a seguito di una piccola offerta comprensiva di: istruzioni per il lavaggio/gestione dei pannolini, campioncino di detersivo ecologico, percarbonato e acido citrico (per lavarli al meglio e senza errori), uno shopper Non Solo Ciripà e l'adesione all'Associazione come soci simpatizzanti.
Il ricavato servirà esclusivamente a sostenere le spese di acquisto di nuovi pannolini e del materiale per la pannolinoteca.
Le mamme saranno a disposizione ogni venerdì dalle 15:00 alle 18:00 a partire dal 5 ottobre 2012, per aiutare tutti i genitori interessati e le Amministrazioni che volessero saperne di più.
Se volete maggiori dettagli o avete pannolini dismessi ma in buono stato da regalare o siete dei rivenditori e volete fare una donazione, potete inviare una email all'indirizzo pannolinoteca.udine(at)gmail.com o venire a trovarci il venerdì a Passons presso la sede del Nido La Torre di Mago Merlino.
Non siete della zona e volete sapere se ci sono Pannolinoteche vicino a voi? Qui abbiamo raccolto le segnalazioni da tutta Italia. Non esitate a segnalarcene di nuove scrivendo a: info(at)nonsolociripa.it!
Nel frattempo per tutti i genitori della provincia di Udine e dintorni, vi aspettiamo Sabato 29 settembre a partire dalle ore 10:00 per festeggiare insieme a Passons (UD).
martedì 21 agosto 2012
Back to work from Veli Losinj
....dopo la Sardegna non ci siamo fatti mancare un altro po' di mare! Abbiamo trascorso la settimana di ferragosto a Lussingrande, in Croazia. Mare bellissimo, paragonabile alla nostra amata Sardegna, mirto ed elicriso ammiccanti tra le rocce frastagliate, sole tiepido sulla pelle e poca confusione per essere la settimana di ferragosto.
Abbiamo trovato un appartamento proprio carino, a Rovenska, piccola zona del paese prossima al centro (non che Lussingrande sia una metropoli, fa 900 abitanti in tutto fuori stagione!) da girare a piedi. Ovviamente dotato di lavatrice, che non poteva mancare per poter sfoggiare i nostri coloratissimi pannolini lavabili!
L'unica pecca: decisamente non un ambiente adatto ai pupi sotto i 5 anni, soprattutto se VIVACI come il nostro cucciolo. Si è verificato ciò che temevo della vacanza a 3: non ci siamo rilassati un secondo, se non dopo aver scoperto l'effetto narcotico delle camminate in passeggino lungo tutta la costa (ciclabile) di Lussino. Eh già: gli unici momenti di pace in quei 7 sette giorni di Isola Nuova, casa nuova, ambiente nuovo che hanno un po' scombussolato i nostri ritmi.
Incredibile ma vero, siamo rientrati a casa contenti di tornare!
E ora nuova trasferta per il nanetto dai nonni di Magnano in Riviera fino a che non ricomincia il nido, mentre mamma e papà tornano al lavoro, ma in modalità morosi per qualche giorno...
venerdì 20 luglio 2012
Inizia la vacanza a 3
I nonni sono partiti ieri sera e noi abbiamo ufficialmente iniziato la prima vacanza al mare solo noi 3.
Eh sì, perchè l'anno scorso e a Natale ci era andata bene, avevamo sempre avuto l'appoggio nonnesco e la vacanza era effettivamente stata tale :)
Da oggi invece sono solo noi 3: mamma, papà e pupo.
Ce la faranno i nostri eroi a non arrivare al 30 luglio esauriti?
Vi terremo aggiornati!
Intanto abbiamo cominciato con una bella colazione... Di quelle che ti puoi permettere solo quando sei in vacanza!
E adesso? Spesa al mercato del venerdì di San Teodoro per un buonissimo pane carasau alla cipolla e un pochino di frutta e poi via in spiaggia!
Buon venerdì!
Eh sì, perchè l'anno scorso e a Natale ci era andata bene, avevamo sempre avuto l'appoggio nonnesco e la vacanza era effettivamente stata tale :)
Da oggi invece sono solo noi 3: mamma, papà e pupo.
Ce la faranno i nostri eroi a non arrivare al 30 luglio esauriti?
Vi terremo aggiornati!
Intanto abbiamo cominciato con una bella colazione... Di quelle che ti puoi permettere solo quando sei in vacanza!
E adesso? Spesa al mercato del venerdì di San Teodoro per un buonissimo pane carasau alla cipolla e un pochino di frutta e poi via in spiaggia!
Buon venerdì!
sabato 30 giugno 2012
E voi...quanto siete influenzabili?
Un sabato mattina che non capitava da a.n.n.o.n.i.
Il pupone è dai nonni e noi genitori siamo ritornati coppia.
Se non fosse che il marito è già scappato in ufficio (è di reperibilità oggi, sigh!).
Poco male: ho fatto colazione con calma - un lusso raro di questi tempi - e mi sono lasciata tentare dalla compilazione di un test su Psychologies di Giugno 2012, dal titolo: "Quanto siete influenzabili"?
lunedì 18 giugno 2012
Muslin (e non solo) per combattere il caldo!!!
E' scoppiata l'estate! E quale momento migliore per chi è sempre stato tentato ma non ha mai osato, per iniziare l'avventura dei pannolini lavabili?
Noi ormai siamo nappies addicted e per l'estate spaziamo dai pocket ai 2 pezzi, preferibilmente mettendo a contatto con la pelle tessuto naturale, per stare più freschi.
Quindi ecco la nostra ricetta per giornate particolarmente afose:
Noi ormai siamo nappies addicted e per l'estate spaziamo dai pocket ai 2 pezzi, preferibilmente mettendo a contatto con la pelle tessuto naturale, per stare più freschi.
Quindi ecco la nostra ricetta per giornate particolarmente afose:
lunedì 21 maggio 2012
Sabato e domenica di maggio
Da mamma, insegnante e cittadina, un pensiero solidale alla famiglia di quella povera studentessa di Brindisi.
E un pensiero solidale a chi attende che la terra smetta di tremare.
E un pensiero solidale a chi attende che la terra smetta di tremare.
mercoledì 16 maggio 2012
Conferenze per le famiglie e incentivi sui pannolini lavabili
Non perdete due interessanti appuntamenti a INGRESSO LIBERO che si terranno in seno al Progetto Pannolini lavabili coordinato dal Comune di Pasian di Prato (UD).
Quattro nuovi Comuni in provincia di Udine hanno aderito al Progetto di incentivazione dei pannolini lavabili avviato nell'anno 2011: Moruzzo, Tarcento, Remanzacco e Reana del Rojale.
Tre di questi Comuni (Remanzacco, Tarcento e Reana) hanno scelto di divulgare la notizia organizzando (come l'anno scorso) degli incontri per le famiglie in collaborazione con degli esperti pediatri.
Ecco il calendario dei prossimi incontri:
domenica 22 aprile 2012
Il Grande Cambio a Udine!
Oggi, giornata della Terra, si conclude la Settimana Internazionale del Pannolino Lavabile 2012.
E ieri qui, in Friuli Venezia Giulia, siamo stati orgogliosi di accogliere l'invito della Real Diaper Association - la cugina americana di NonSoloCiripà - per la partecipazione all'evento concorrente al Guinness dei primati per il numero di pannolini cambiati in simultanea nel mondo, chiamato The Great Cloth Diaper Change.
venerdì 6 aprile 2012
Chi vince?
Magari qualcuno se lo sta chiedendo.
Mi sento però in dovere di avvisare i lettori silenti che no, non sono sparita. Sono solo stata fagocitata da un po' di impegni e purtroppo ho dovuto, con rammarico, lasciare indietro qualcosa tra cui il blog.
In queste settimane ho riflettuto su una cosa, che mi ha messo addosso una tristezza pazzesca, che però riassume un po' l'atteggiamento decadente del nostro paese in generale e di noi italiani.
Mi sento però in dovere di avvisare i lettori silenti che no, non sono sparita. Sono solo stata fagocitata da un po' di impegni e purtroppo ho dovuto, con rammarico, lasciare indietro qualcosa tra cui il blog.
In queste settimane ho riflettuto su una cosa, che mi ha messo addosso una tristezza pazzesca, che però riassume un po' l'atteggiamento decadente del nostro paese in generale e di noi italiani.
venerdì 16 marzo 2012
Grazie
Il bello di avere un blog è che puoi scrivere quello che ti passa per la mente con la libertà di un bambino che non ha paura di dire quello che ha in testa.
Con semplicità e libertà di espressione.
Senza paura del confronto, perchè quello che vuoi dire lo possono leggere tutti e lo possono commentare, se hanno voglia. Costruttivamente, cercando il dialogo, in uno spazio diverso, ma che spesso unisce nel dibattito.
Con semplicità e libertà di espressione.
Senza paura del confronto, perchè quello che vuoi dire lo possono leggere tutti e lo possono commentare, se hanno voglia. Costruttivamente, cercando il dialogo, in uno spazio diverso, ma che spesso unisce nel dibattito.
giovedì 8 marzo 2012
Il potere di cambiare il mondo
Una volta, qualche anno fa, mi trovavo sul ponte dei sospiri di Venezia insieme ad un amico. Mentre eravamo lì, a chiacchierare placidamente cullati dall'infinito scrosciare delle onde mirando l'acqua della laguna, esordì con una frase che mi colpì per la semplicità con cui la disse e per la potenza che intrinsecamente racchiudeva. Disse così, semplicemente: "Secondo me, tu sei destinata a rendere il mondo migliore".
domenica 4 marzo 2012
Heading to Milan and much more
Primo viaggio di amga-lavoro: si parte oggi pomeriggio, direzione Milano.
Solo io, che vi credete: i maschietti di casa avranno ben 3 giorni perdistruggere la casa folleggiare in casa, senza la mamma rompina e precisina...
E, eh già, primo vero "distacco" dal pupo: devo ammettere, non sono preoccupata. Sono certa che se la caveranno alla grande! [ci aggiorniamo a giovedì, ndr]
E oggi, per festeggiare il grande passo abbiamo a pranzo i nonni Ida e Lucio.
Lo chef è già all'opera ai fornelli... ci aspetta un menù a base di pesce: pasta con sughetto di mazancolle, merluzzo al forno e contornini vari...
Yummie!
Buona domenicaaaaaaa!
Solo io, che vi credete: i maschietti di casa avranno ben 3 giorni per
E, eh già, primo vero "distacco" dal pupo: devo ammettere, non sono preoccupata. Sono certa che se la caveranno alla grande! [ci aggiorniamo a giovedì, ndr]
E oggi, per festeggiare il grande passo abbiamo a pranzo i nonni Ida e Lucio.
Lo chef è già all'opera ai fornelli... ci aspetta un menù a base di pesce: pasta con sughetto di mazancolle, merluzzo al forno e contornini vari...
Yummie!
Buona domenicaaaaaaa!
venerdì 2 marzo 2012
Varie ed eventuali
Oh ma che piacere abbiamo superato abbondantemente le 2.000 visite!
Che mi lasciate pure qualche commentino?
Per la cronaca sono riuscita a spedire il racconto per il concorso Voci Verdi: non sono pienamente soddisfatta, avrei potuto fare di meglio in effetti, ma considerato il tempo limitato mi accontento, va'.
L'unico problemuccio sta nel fatto che la premiazione è prevista per il 9 giugno e coincide con l'ultimo giorno da Prof a Marano Lagunare... a questo punto non so se augurarmi di non essere tra i vincitori, dato che il dono dell'ubiquità ancora non mi è stato concesso (anche se sto seriamente valutando la possibilità di farmi clonare...).
Per citare un certo DB: non ce la faremo mai, non ce la faremo mai!
Vabbè deliro.
Portate pazienza, forse dopo le ben 3 notti di sonno ininterrotto che mi attendono a Milano la prossima settimana (eh già, vado a fare un corso di formazione fuori porta), tornerò ad esprimermi in maniera più brillante.
Per oggi accontentatevi della versione desperate housewife, in relax al pc dopo aver sistemato casetta.
Enjoy!
Che mi lasciate pure qualche commentino?
Per la cronaca sono riuscita a spedire il racconto per il concorso Voci Verdi: non sono pienamente soddisfatta, avrei potuto fare di meglio in effetti, ma considerato il tempo limitato mi accontento, va'.
L'unico problemuccio sta nel fatto che la premiazione è prevista per il 9 giugno e coincide con l'ultimo giorno da Prof a Marano Lagunare... a questo punto non so se augurarmi di non essere tra i vincitori, dato che il dono dell'ubiquità ancora non mi è stato concesso (anche se sto seriamente valutando la possibilità di farmi clonare...).
Per citare un certo DB: non ce la faremo mai, non ce la faremo mai!
Vabbè deliro.
Portate pazienza, forse dopo le ben 3 notti di sonno ininterrotto che mi attendono a Milano la prossima settimana (eh già, vado a fare un corso di formazione fuori porta), tornerò ad esprimermi in maniera più brillante.
Per oggi accontentatevi della versione desperate housewife, in relax al pc dopo aver sistemato casetta.
Enjoy!
mercoledì 22 febbraio 2012
Verso l'autonomia!
Con sommo piacere mi diletto oggi nel raccontare un grande conquista da genitori che ci ha coinvolto di recente. Che in effetti meriterebbe di essere segnalata anche qui.
Il nostro piccolo nanetto Riccardo da sabato sera scorso dorme nel suo letto "da grande".
Visto che da un po' di tempo [leggi: mesi] il lettino nella sua stanza era diventato un incubo da cui fuggire con urla lancinanti, avevamo optato per la soluzione lettino gonfiabile ai piedi del nostro letto.
Sicuramente meglio che tenerlo nel lettone con noi, che limitava il sonno di tutti e 3, tra ginocchiate in pancia e piedate in testa!
giovedì 16 febbraio 2012
Vivo e lascio vivere
Sono stanca.
Vuoi per la febbre e il raffreddore che mi attanagliano.
Vuoi per il fatto che sono mesi che non dormo 8 ore di fila.
Vuoi per il fatto che ultimamente incrocio sempre più spesso persone che invece di condividere, fanno di tutto per rendersi antipatiche e competitive.
Devo ammetterlo, una cosa tipicamente femminile. Che non mi piace affatto.
E il fatto di essere donna, non è a mio favore.
Vuoi per la febbre e il raffreddore che mi attanagliano.
Vuoi per il fatto che sono mesi che non dormo 8 ore di fila.
Vuoi per il fatto che ultimamente incrocio sempre più spesso persone che invece di condividere, fanno di tutto per rendersi antipatiche e competitive.
Devo ammetterlo, una cosa tipicamente femminile. Che non mi piace affatto.
E il fatto di essere donna, non è a mio favore.
domenica 12 febbraio 2012
Ciambella di farro allo yogurt di capra
E' da circa dieci giorni che stiamo sperimentando latti alternativi a quello di mucca, un po' per gioco un po' per curiosità: latte di riso, di avena e latte di capra.
Rispolverata la yogurtiera GIRMI, la settimana scorsa ho prodotto con il latte Amalattea ben 7 vasetti di yogurt di capra bianco.
Appurato che piace più alla mamma che al nanetto (probabilmente perchè io lo mangio volentieri bianco e al piccolo piace più "fruttoso"), mi sono dedicata alla sperimentazione con le torte, per provare qualcosa di più sfizioso con lo yogurt autoprodotto.
E stamattina, dietro il suggerimento della cugina Diana (grazie!) per variare anche la tipologia di farina, ho infornato la Ciambella di yogurt di capra con farina di farro (si è capito che mi piace lo stampo a ciambella?! :).
Ecco la ricetta.
Rispolverata la yogurtiera GIRMI, la settimana scorsa ho prodotto con il latte Amalattea ben 7 vasetti di yogurt di capra bianco.
Appurato che piace più alla mamma che al nanetto (probabilmente perchè io lo mangio volentieri bianco e al piccolo piace più "fruttoso"), mi sono dedicata alla sperimentazione con le torte, per provare qualcosa di più sfizioso con lo yogurt autoprodotto.
E stamattina, dietro il suggerimento della cugina Diana (grazie!) per variare anche la tipologia di farina, ho infornato la Ciambella di yogurt di capra con farina di farro (si è capito che mi piace lo stampo a ciambella?! :).
Ecco la ricetta.
venerdì 3 febbraio 2012
Mi piace pensarla così
Iniziare a lavorare in una nuova azienda è un po' come iniziare una nuova storia d'amore.
Mi piace pensarla così.
All'inizio della carriera lavorativa tasti timorosamente il terreno ed è come dare il primo bacio.
Può piacerti e ne serberai sempre il ricordo: il primo stipendio, la libertà conquistata come la dolcezza delle labbra tanto anelate.
Poi l'equilibrio si incrina, l'infatuazione passa, l'esperienza e la sicurezza in te stesso ti fanno capire che in quel rapporto c'è qualcosa che non ti rispecchia.
E con la leggerezza, l'incoscenza e l'audacia della gioventù magari lasci senza rimpianti.
Oppure può succedere che capiti proprio a te, innamorato fino al collo, di essere piantato. [Solitamente si tratta di contratti a progetto.] Pieni di speranze, pieni di illusioni, si rimane lì.
Allora o lo affronti con flessibilità (la parola più amata degli ultimi anni) o piangi calde lacrime di disperazione.
Passa il tempo e la maturità avanza.
La vita un po' colpisce e un po' scolpisce, modellando le volontà e guidando i compromessi.
Crescono in compenso le certezze di cosa può veramente realizzarti.
Esattamente come accade quando incroci uno sguardo e senti un brividino.
Quel brividino scatenato da quello sguardo.
E hai un presentimento. Che sia la volta buona.
Il primo presentimento lo ebbi quasi sei anni fa.
E oggi sono felicemente sposata.
In questi giorni mi sta capitando di nuovo.
Quella leggerezza d'animo dell'essere innamorata. Ma professionalmente.
Quella fuligginosa consapevolezza, che vuole rimanere tale per non tradire aspettative altrimenti dolorose, ma che dona carica, energia, emozione.
Mi sento proprio così: felicemente innamorata.
Di mio marito, of course.
E del mio - nuovo - lavoro.
Lasciamo al tempo l'arduo compito di decidere se sarà.
E alla fine dell'anno vedremo se questo sentimento, così inaspettato, sarà corrisposto...
Mi piace pensarla così.
All'inizio della carriera lavorativa tasti timorosamente il terreno ed è come dare il primo bacio.
Può piacerti e ne serberai sempre il ricordo: il primo stipendio, la libertà conquistata come la dolcezza delle labbra tanto anelate.
Poi l'equilibrio si incrina, l'infatuazione passa, l'esperienza e la sicurezza in te stesso ti fanno capire che in quel rapporto c'è qualcosa che non ti rispecchia.
E con la leggerezza, l'incoscenza e l'audacia della gioventù magari lasci senza rimpianti.
Oppure può succedere che capiti proprio a te, innamorato fino al collo, di essere piantato. [Solitamente si tratta di contratti a progetto.] Pieni di speranze, pieni di illusioni, si rimane lì.
Allora o lo affronti con flessibilità (la parola più amata degli ultimi anni) o piangi calde lacrime di disperazione.
Passa il tempo e la maturità avanza.
La vita un po' colpisce e un po' scolpisce, modellando le volontà e guidando i compromessi.
Crescono in compenso le certezze di cosa può veramente realizzarti.
Esattamente come accade quando incroci uno sguardo e senti un brividino.
Quel brividino scatenato da quello sguardo.
E hai un presentimento. Che sia la volta buona.
Il primo presentimento lo ebbi quasi sei anni fa.
E oggi sono felicemente sposata.
In questi giorni mi sta capitando di nuovo.
Quella leggerezza d'animo dell'essere innamorata. Ma professionalmente.
Quella fuligginosa consapevolezza, che vuole rimanere tale per non tradire aspettative altrimenti dolorose, ma che dona carica, energia, emozione.
Mi sento proprio così: felicemente innamorata.
Di mio marito, of course.
E del mio - nuovo - lavoro.
Lasciamo al tempo l'arduo compito di decidere se sarà.
E alla fine dell'anno vedremo se questo sentimento, così inaspettato, sarà corrisposto...
mercoledì 1 febbraio 2012
Aspiranti scrittori e poeti: un concorso per voi!
Il mese scorso abbiamo partecipato ad un interessante incontro artistico in quel di Marostica, deliziosa cittadina del Vicentino, famosa per la piazza degli scacchi viventi e per le ciliegie.
In quell'occasione, mentre rincorrevo quel nanetto bricconcello di mio figlio in giro in giro per la chiesetta sconsacrata di San Marco, sono stata avvicinata da una signora che garbatamente mi ha chiesto: "Scrive?".
Ora: immaginatevi la scena.
In quell'occasione, mentre rincorrevo quel nanetto bricconcello di mio figlio in giro in giro per la chiesetta sconsacrata di San Marco, sono stata avvicinata da una signora che garbatamente mi ha chiesto: "Scrive?".
Ora: immaginatevi la scena.
lunedì 30 gennaio 2012
Virus
Scusate il silenzio,
ma il virus intestinale ha colpito.
E sto boccheggiando tra letto e bagno...
Pazientate e presto tornerò tra le fila degli scrittori.
ma il virus intestinale ha colpito.
E sto boccheggiando tra letto e bagno...
Pazientate e presto tornerò tra le fila degli scrittori.
lunedì 23 gennaio 2012
Pensieri
Un evento ti può cambiare la vita.
Scuoterti e svegliarti da un apparente stato di assopimento.
Oppure gettarti nell'apatia più totale.
O ancora renderti aggressivo e ostile allontanandoti dal resto del mondo che ti vuole bene.
Ma può anche farti evolvere e sbocciare come niente prima aveva fatto.
Può essere la goccia d'acqua che nel deserto fa schiudere quel fiore nascosto sotto la sabbia che attende, silente.
Puoi diventare altro, se permetti alla vita di scolpirti.
Se ti affidi all'istinto e a te stesso.
Puoi diventare quello che vuoi.
Oppure puoi essere una bandieruola nelle mani del vento.
Se non decidi, se lasci che altri scelgano per te.
Se non ti chiedi:
Cosa voglio, IO, per essere felice?
Cos'è meglio per me?
Così facendo, centrandoti su di te, il superfluo emerge.
Fai pulizia dentro e fuori.
E rinasci.
Ma solo, SOLO, nel momento in cui decidi di porti quella domanda fondamentale.
Quando realizzi che, se non sei felice con te, prima di tutto, non potrai mai essere felice con nessun altro.
Scuoterti e svegliarti da un apparente stato di assopimento.
Oppure gettarti nell'apatia più totale.
O ancora renderti aggressivo e ostile allontanandoti dal resto del mondo che ti vuole bene.
Ma può anche farti evolvere e sbocciare come niente prima aveva fatto.
Può essere la goccia d'acqua che nel deserto fa schiudere quel fiore nascosto sotto la sabbia che attende, silente.
Puoi diventare altro, se permetti alla vita di scolpirti.
Se ti affidi all'istinto e a te stesso.
Puoi diventare quello che vuoi.
Oppure puoi essere una bandieruola nelle mani del vento.
Se non decidi, se lasci che altri scelgano per te.
Se non ti chiedi:
Cosa voglio, IO, per essere felice?
Cos'è meglio per me?
Così facendo, centrandoti su di te, il superfluo emerge.
Fai pulizia dentro e fuori.
E rinasci.
Ma solo, SOLO, nel momento in cui decidi di porti quella domanda fondamentale.
Quando realizzi che, se non sei felice con te, prima di tutto, non potrai mai essere felice con nessun altro.
martedì 17 gennaio 2012
La domanda giusta
Ci sono momenti di disperazione pura. In cui ti guardi dentro e vedi solo vuoto. In cui l'unica cosa che senti è l'amarezza che ti squarcia. In cui ti chiedi perchè.
Perchè a me. Perchè proprio io.
E non ti accorgi che in quel momento stai gridando aiuto.
Un aiuto muto rivolto a chi ti sta accanto, a Dio (se ci credi), al mondo intero. All'universo.
Sicuro che nessuno ascolti. Convinto di essere solo.
Perchè a me. Perchè proprio io.
E non ti accorgi che in quel momento stai gridando aiuto.
Un aiuto muto rivolto a chi ti sta accanto, a Dio (se ci credi), al mondo intero. All'universo.
Sicuro che nessuno ascolti. Convinto di essere solo.
domenica 15 gennaio 2012
Una grande verità...
Ogni persona,
tutti gli eventi della tua vita sono lì perchè tu li hai attratti lì.
Quello che decidi di fare con essi, dipende da te.
Illusioni - Richard Bach
mercoledì 11 gennaio 2012
Parliamo di favole nelle serie tv: Once upon a time
Restiamo in tema di favole... ma questa volta in versione video.
Vi presento in brevissimo questa bellissima serie che stanno trasmettendo or ora negli stati uniti ed è da pochissimo approdata in italia.
Si intitola, come avrete intuito, Once upon a time.
venerdì 6 gennaio 2012
Il brucomela
Ebbene sì, siamo tornati.
Sospinti da un *venticello* di poppa che mai e poi mai - in 20 anni di traghettate in Sardegna - mi era capitata l'ebbrezza di spertimentare.
E sinceramente ne avrei pure fatto a meno.
In qualche modo il fato aveva tentato di avvisarci: ieri sera abbiamo sbagliato strada 3 volte prima di imboccare il sottopassaggio per gli imbarchi ad Olbia, tra smadonnamenti e ululati vari di guidatore e passeggeri.
domenica 1 gennaio 2012
Benvenuto 2012
Abbiamo salutato il 2011 così, cenando nella nostra casetta insieme ai nonni Tony e Rita e deliziando il palato.
In mattinata abbiamo preparato la pasta fresca...